Olga, titolare della Taverna al Pescatore di Marano Lagunare, desidera coccolare i suoi ospiti, proponendo prodotti freschi e tipici della laguna di Marano, sempre con un occhio al periodo dell’anno ed alla stagionalità del pescato.
Insieme ai suoi collaboratori si impegna a portare in tavola piatti della tradizione maranese rivisitati in chiave moderna, con uno sguardo al futuro.
Laura aggiorna continuamente la lista dei dessert per concludere i pasti in dolcezza.
Secondo “el magnà de una volta” , portiamo in tavola le pietanze tipiche come il “BORETO”, la “ZUPPA DEMARAN”, in stagione “LE SEPPIE IN TECIA” e gli “ZOTOLI E CALAMARETTI NOSTRANI”.
Rispettando i grandi classici, nella nostra cucina non possono mancare le grigliate e le fritture sia di laguna che di mare.
Immancabili sono anche i nuovi sapori come la “CARBONARA DI MARE”, il “GUAZZETTO DI FRUTTI DI MARE IN CROSTA DI PANE e il “NOSTRO CRUDO”.
Inoltre siamo ben lieti di accontentare chiunque abbia intolleranze alimentari o celiachia.